Costa d'Avorio/ Un vasto progetto agricolo previsto a Tafiré per aumentare la sicurezza alimentare e l'autonomia delle donne
Sabato 10 maggio 2025, a Tiélétanakaha, il sindaco di Tafiré, Coulibaly Sounkalo, ha annunciato l'imminente attuazione di un progetto agricolo strutturato, sostenuto dall'Office d'aide à la commercialisation des produits vivriers (OCPV), volto a incrementare la sicurezza alimentare e a promuovere l'empowerment delle donne rurali del comune.
L'annuncio è stato fatto durante la seconda sessione ordinaria del Consiglio comunale per il 2025, alla presenza del sottoprefetto di Tafiré, Jean Marie Poho, in rappresentanza del prefetto Maténin Ouattara.
Il progetto prevede la costruzione di un mercato di prodotti alimentari a Tafiré, che sarà gestito dall'OCPV. Una delegazione di questo organismo amministrativo pubblico ha recentemente visitato il sito per gettare le basi del progetto.
"È importante che questo progetto riceva il sostegno di tutti, affinché Tafiré possa diventare un vero e proprio granaio per la Costa d'Avorio", ha dichiarato il sindaco presso la sala polifunzionale di Tiélétanakaha.
Il progetto prevede anche attività correlate come la creazione di un bacino idrico, lo sviluppo della piscicoltura, la produzione alimentare intensiva e l'orticoltura. Queste iniziative sono pensate per massimizzare i benefici economici e sociali, in particolare per le donne e i giovani.
Secondo il sottoprefetto, questo programma contribuirà a far uscire le donne dalla povertà, rafforzando il loro ruolo chiave nella lotta nazionale contro l'insicurezza alimentare.
Creata con il decreto n. 84-934 del 27 luglio 1984, poi riorganizzata con il decreto n. 2023-771 del 23 settembre 2023, l'OCPV ha il compito diL'OCPV ha il compito di modernizzare la commercializzazione dei prodotti alimentari, organizzare i mercati, migliorare l'approvvigionamento e sostenere gli operatori del settore.
Fonte: www.aip.ci/